La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA) chiede che il Ddl Concorrenza 2024, attualmente in fase di stesura presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, preveda l’introduzione della formazione continua obbligatoria per gli agenti immobiliari, tramite crediti certificati dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
“Un agente aggiornato è un agente che lavora meglio – dichiarano i rappresentanti della Consulta, Gian Battista Baccarini (FIAIP), Maurizio Pezzetta (FIMAA) e Renato Maffey (ANAMA) –. Per questo chiediamo un sistema strutturato di formazione permanente, vincolato al mantenimento dell’iscrizione camerale. Non si tratta di un adempimento formale, ma di uno strumento essenziale per garantire qualità, competenza e tutela per i cittadini”.
Tra le proposte emerse nel corso dell’ultima riunione della Consulta anche quella di consentire agli agenti abilitati di operare nella cessione di quote o azioni societarie aventi per oggetto immobili o aziende, senza ulteriori corsi o esami, e di reinserire almeno un agente immobiliare con comprovata esperienza nelle Commissioni camerali che valutano gli aspiranti professionisti del settore.